Le corone dentali sono uno dei trattamenti più efficaci per ripristinare la forma, la forza e la funzione di un dente danneggiato. Tuttavia, come qualsiasi altro trattamento dentale, non durano per sempre e potrebbero necessitare di sostituzione dopo un certo periodo di tempo.
La longevità di una corona dentale dipende da diversi fattori, tra cui il materiale utilizzato, la sua manutenzione e altri fattori come il bruxismo o l’igiene orale. In questo post del blog, scoprirete quanto durano le corone dentali, quali sono i segni che indicano che potrebbero necessitare di sostituzione e come mantenerle in ottime condizioni.
Una corona dentale è un cappuccio protettivo che viene posizionato sopra un dente danneggiato, indebolito o precedentemente trattato per ripristinarne la forma, la forza e la funzione. Questo cappuccio copre completamente il dente e lo protegge da ulteriori danni o rotture.
Questo trattamento è anche adatto per scopi estetici, come nei casi in cui il dente è macchiato, cariato o di forma strana. Con una manutenzione regolare, una corona dentale può durare molti anni e apparire identica ai denti naturali.
Le corone dentali in ceramica sono una delle scelte più estetiche in odontoiatria. Imitano perfettamente il colore naturale e la trasparenza, come nessun altro materiale.
Queste corone dentali sono la scelta ideale per i denti anteriori, dove l’aspetto è di grande importanza. Tuttavia, è importante sapere che la ceramica è più fragile rispetto ad altri materiali e potrebbe non essere adatta per i denti posteriori, dove la pressione masticatoria è maggiore.
La zirconia è un materiale ceramico che offre grande resistenza e durevolezza ed è ben tollerato dal corpo. Questa opzione è priva di metallo e, proprio per questo, non causa alcun cambiamento nella linea gengivale.
Oltre a resistere a forze elevate, offre anche un miglior aspetto, essendo adatta sia per i denti anteriori che per quelli posteriori. È diventata una scelta molto preferita da molte persone in cerca di una soluzione durevole.
Le corone dentali metalliche ceramiche sono composte da una base metallica ricoperta da uno strato di porcellana, che conferisce loro un aspetto naturale. Questo combina la resistenza del metallo con l’estetica della porcellana.
Sono altamente durevoli e vengono utilizzate sia sui denti anteriori che posteriori. Tuttavia, con il tempo, possono creare un’ombra grigia sulla linea gengivale.
Le corone in metallo sono tra le più durevoli e resistono molto bene all’usura e alle forze masticatorie. Sono ideali per la zona posteriore della bocca, dove la forza è più importante dell’estetica.
Anche se non sono visibili mentre si sorride, sono altamente funzionali e durano molto a lungo. Di solito, questi tipi di impianti sono raccomandati per i pazienti che cercano la massima funzionalità e resistenza al morso.
L’E-Max è un materiale moderno in vetro-ceramica che offre un’estetica eccellente e una resistenza considerevole. Il loro aspetto è molto simile ai denti naturali, rendendole ideali per le aree anteriori.
Sono più durevoli delle corone in ceramica tradizionale ma più estetiche rispetto a quelle in zirconia. Vengono ampiamente utilizzate nelle ricostruzioni che richiedono un aspetto perfetto e risultati duraturi.
La resistenza delle corone dentali dipende dal materiale utilizzato, dalla posizione della corona e dal processo di manutenzione. In condizioni normali, se la salute orale è buona, le corone dentali durano circa dai 5 ai 15 anni.
Alcuni tipi di corone dentali, specialmente quelle composte da zirconia o metallo, possono durare anche più di 20 anni se non ci sono altri fattori che possano influire negativamente sulla loro salute. D’altra parte, le corone in ceramica o E-max, pur essendo altamente estetiche, non durano così a lungo, specialmente nelle aree dove la pressione masticatoria è maggiore.
Il modo in cui mastichi, se soffri di bruxismo o meno, o se hai abitudini malsane come mordere oggetti duri, influirà direttamente sulla condizione della corona dentale. Le visite regolari dal dentista sono anche fondamentali per monitorare la sua condizione e intervenire tempestivamente se necessario.
Fattori che influenzano la longevità delle corone dentali
Uno dei segni più comuni che la corona deve essere sostituita è il suo spostamento o movimento durante la masticazione o il morso. Se la corona non si adatta più come prima, è importante consultare il dentista il prima possibile.
Il dolore e il disagio attorno al dente dove si trova la corona potrebbero anche indicare carie o infiammazione delle gengive. Questi sintomi non dovrebbero essere ignorati, poiché la situazione potrebbe peggiorare.
Se noti crepe, danni o segni evidenti di consumo sulla superficie della corona, questo può essere un chiaro segno che ha perso la sua funzione protettiva. Questo di solito accade con il tempo o dopo aver consumato cibi duri.
Cambiamenti di colore o macchie visibili sono altri segni che possono indicare che le corone hanno iniziato a corrodersi e non si adattano più ai denti vicini. Questo influirà negativamente sull’aspetto del sorriso.
Se noti che la linea gengivale attorno alla corona dentale inizia a diventare irritata, gonfia o sanguinante, potrebbe trattarsi di un segno di infiammazione o problemi con l’adattamento della corona. Questa situazione richiede la sostituzione dell’intera struttura o piccoli miglioramenti.
Un altro segno comune che può indicare che la corona deve essere sostituita è l’alito cattivo, anche dopo aver spazzolato i denti. Questo può succedere se il dente sotto la corona è danneggiato o se i batteri si sono accumulati.
Non sostituire la corona dentale al momento giusto può causare danni ai denti sottostanti. Quando una corona perde la sua tenuta, i batteri possono entrare all’interno e causare carie nascoste.
Se questo problema viene trascurato, le carie possono progredire e persino arrivare alla radice del dente, il che richiederà trattamenti più complessi come un trattamento canalare o addirittura l’estrazione del dente. In molti casi, questo processo non causa dolore e viene scoperto solo quando la situazione diventa grave.
Una corona danneggiata o consumata influirà sul processo di masticazione e sull’allineamento dei denti, causando tensione extra sulla mascella o dolore muscolare. Con il tempo, ciò influirà anche sulla prognosi dei denti vicini.
È importante sapere che quando la corona dentale non si adatta correttamente alla linea gengivale, causerà infiammazione delle gengive, sanguinamento e sensibilità costante. Ciò aumenta il rischio di sviluppare malattie parodontali.
Esteticamente, una vecchia corona dentale sarà molto distinta rispetto agli altri denti, poiché il colore sarà diverso. Questo influirà negativamente sull’autostima del paziente e sull’aspetto generale del sorriso.
Se la corona non viene sostituita in tempo, il costo per trattare i problemi che seguiranno potrebbe essere più alto e più complesso. Un intervento precoce evita complicazioni e preserva la salute a lungo termine dei denti.
Prendersi cura dei denti ogni giorno è il passo più importante da considerare se si vuole proteggere la corona dall’accumulo di batteri e dalle malattie parodontali. Spazzola i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide e dentifricio al fluoro.
Se la corona dentale non viene pulita correttamente, i batteri possono accumularsi sotto di essa e causare infiammazione o carie.
Usare il filo interdentale ogni giorno è necessario in quanto aiuterà a pulire le aree tra i denti che lo spazzolino non raggiunge. Questo aiuterà a rimuovere particelle di cibo e batteri che potrebbero influire sulla condizione della linea gengivale sotto la corona.
Anche se l’infezione si verifica, non ci saranno segni visibili sulla superficie della corona. Usare regolarmente il filo interdentale aiuterà a prevenire problemi nascosti.
Il collutorio aiuta a ridurre i batteri e rinfrescare l’alito. È particolarmente utile per i pazienti con denti sensibili o con una storia di infiammazione attorno alla corona dentale.
Se vuoi proteggere le gengive, scegli un collutorio privo di alcol. Usalo ogni giorno dopo aver spazzolato i denti per una protezione extra.
Masticare cibi duri come ghiaccio, noci o caramelle dure può danneggiare la superficie della corona dentale. Inoltre, abitudini dannose come mordere penne o unghie dovrebbero essere evitate del tutto.
Se hai l’abitudine di stringere o digrignare i denti di notte, noto come bruxismo, causerai il deterioramento della corona dentale e danni alla struttura sottostante. In questo caso, il dentista ti consiglierà di utilizzare un paradenti durante la notte.
Le visite regolari sono anche molto importanti, poiché permetteranno al dentista di valutare la condizione della corona dentale e di scoprire eventuali problemi nelle fasi iniziali. Anche la corona più stabile può danneggiarsi se non viene curata adeguatamente.
Il dentista eseguirà una pulizia professionale, controllerà come si adatta la corona e valuterà lo stato delle gengive. Una visita dentale ogni sei mesi è un passo importante che garantirà la longevità della corona e promuoverà una migliore salute orale.
È molto importante consultare il dentista immediatamente dopo aver notato cambiamenti nel sentimento, nella forma o nella durata della tua corona dentale. Se la corona si sposta, provi dolore o qualsiasi altra sensazione insolita attorno alla linea gengivale, non procrastinare la visita.
Dovresti anche chiedere aiuto professionale se la corona si rompe, si crepa o inizia a scolorire. Ogni piccolo segno potrebbe essere indicazione di un problema più grande che può essere prevenuto se trattato in tempo.
Ultimo ma non meno importante, consigliamo ai nostri pazienti di effettuare visite regolari ogni sei mesi. Durante queste visite, il dentista valuterà la condizione generale della corona e della tua salute orale. Le visite regolari sono la chiave per un sorriso duraturo e funzionale.
Le corone dentali sono la scelta perfetta per aiutarti a ripristinare la funzione e l’aspetto di un dente danneggiato. Durano molti anni, ma la loro durata dipende da diversi fattori come il materiale utilizzato, come le curi e dalle visite dentistiche regolari.
Appena noti segni di danni o consumo della corona, è importante agire. Una corretta manutenzione e seguire le raccomandazioni del dentista sono la chiave per una corona duratura che funzionerà e avrà lo stesso aspetto dei denti naturali.
Una corona dentale durerà circa dai 5 ai 15 anni. Tuttavia, se curata correttamente e con visite regolari dal dentista, può durare anche più a lungo, a volte oltre i 20 anni.
Sì. Se il paziente non mantiene una corretta igiene orale, i batteri entreranno sotto la corona e causeranno carie ai denti danneggiati. Per questo motivo è molto importante pulire l’area vicino alla corona ogni giorno.
Il posizionamento della corona dentale non è doloroso grazie all’anestesia locale utilizzata durante l’intervento. La maggior parte dei pazienti riferisce solo una leggera sensibilità dopo il trattamento.
Sì, le corone dentali somiglieranno ai denti naturali, soprattutto quando vengono utilizzati materiali come ceramica, zirconia o E-Max. Questi materiali sono progettati per imitare perfettamente l’aspetto dei denti naturali e si integrano perfettamente con il loro colore. La loro resa estetica è così realistica che si fondono facilmente con il sorriso, mantenendo un aspetto naturale e armonioso.
Sì, una volta che la corona è posizionata e perfettamente adattata, sarai in grado di mangiare normalmente. Tuttavia, è importante evitare cibi duri per proteggere la struttura della corona e mantenerla intatta e forte. Se trattata correttamente, la corona continuerà a svolgere la sua funzione in modo efficace, ma prestare attenzione ai cibi troppo duri o appiccicosi può aiutare a evitare danni prematuri.
Se la corona dentale rimane intatta e non presenta danni evidenti, potrebbe non essere necessario sostituirla. Tuttavia, anche se visivamente sembra sana, la corona potrebbe non adattarsi più bene alle gengive o potrebbero sorgere altri problemi sotto la superficie. Le visite regolari dal dentista sono fondamentali per monitorare la condizione della corona e identificare eventuali necessità di sostituzione prima che si sviluppino complicazioni.