Il vaping, simile al fumo, è una cattiva abitudine dannosa che può avere un grande impatto sulla salute orale. Le persone che svapano sono a maggior rischio di sviluppare il cancro orale, problemi alle gengive e complicazioni dopo trattamenti dentali che richiedono un periodo di guarigione.
I rischi per chi non fuma rispetto a chi fuma sono molto più elevati. Questo è già un motivo sufficiente per considerare l’idea di smettere.
In questo post, discuteremo cos’è il vaping, come funziona, gli effetti che ha sulla salute orale, ecc. Riconoscere questi molti rischi e comprendere le complicazioni che ne derivano è molto importante e potrebbe farti riconsiderare se ne vale davvero la pena.
Il vaping è la pratica di inalare una nebbia, o “vapore,” nei polmoni attraverso un dispositivo elettronico portatile. Un liquido contenente nicotina, aromi, glicole propilenico e altri additivi viene riscaldato in una sigaretta elettronica, una penna per il vaping o un altro sistema elettronico di somministrazione di nicotina (ENDS) per creare un aerosol che viene inalato attraverso una bocchetta.
L’uso di questi dispositivi elettronici pieni di ingredienti dannosi può causare molti problemi per la salute, tra cui dipendenza, danni agli organi e problemi polmonari.
Come Funziona il Vaping?
Il processo di vaping prevede il riscaldamento di un liquido in un piccolo dispositivo per permettere che venga inalato come una sigaretta. Il liquido all’interno della sigaretta elettronica, della penna per il vaping o di un altro dispositivo per il vaping viene riscaldato per produrre un aerosol, e questo non è solo un vapore che si forma riscaldando acqua.
Il vapore della sigaretta elettronica è composto da particelle sospese di aromi, nicotina e altri ingredienti dannosi. Attraverso la bocchetta, si inalarono queste particelle, che influenzano i denti e poi scendono in gola e nei polmoni.
Qual è la Differenza tra Vaping e Fumo di Sigaretta?
Sia il fumo che il vaping sono dannosi per il nostro corpo e contengono sostanze dannose. Mentre le penne per il vaping riscaldano i liquidi per produrre aerosol, le sigarette bruciano il tabacco che produce fumo, che può anche danneggiare chi è vicino.
Sebbene il vaping sia considerato più sicuro rispetto alle sigarette, non è vero. Entrambi causano problemi di salute che possono avere un grande impatto sul corpo.
Entrambi possono diventare dipendenti e introdurre nel corpo composti potenzialmente dannosi dopo un uso prolungato. Molti di questi composti sono presenti in concentrazioni più elevate quando il tabacco viene bruciato. Il vaping, d’altro canto, non esiste da abbastanza tempo per determinare i potenziali danni a lungo termine che può produrre.
Come il Vaping Deteriora i Tuoi Polmoni?
I polmoni sono l’organo maggiormente colpito dal fumo e dal vaping. Le particelle inalate gonfiano e irritano i polmoni, causando danni ai tubi che portano l’aria dentro e fuori. Per quanto riguarda altre parti del corpo, sono necessarie ulteriori ricerche poiché le penne per il vaping non sono state in uso per il tempo sufficiente come le sigarette.
Come il Vaping Influisce su Denti, Gengive e Salute Orale?
Alcuni dei problemi orali più comuni causati dal vaping includono:
La malattia delle gengive è un noto effetto collaterale del fumo e del vaping, ma perché succede?
La malattia delle gengive, nota anche come parodontite, è un problema serio che, se non trattato, può causare la perdita dei denti. Questa condizione si manifesta in due fasi a seconda della gravità: gengivite e parodontite.
La gengivite è la fase iniziale che, se non trattata, può evolvere in parodontite, che è irreversibile e può danneggiare la struttura che sostiene l’osso, causando il movimento dei denti o la loro caduta spontanea.
La parodontite può essere causata da infezioni e dalla cura inadeguata dei denti che, eventualmente, distruggono l’osso che tiene i denti in posizione e consente loro di funzionare correttamente. Se non si lavano e si usa il filo interdentale, la placca e il cibo rimasti tra i denti possono portare alla malattia delle gengive.
Se lasciata senza trattamento, questa placca si indurirà e formerà calcare o tartaro, irritando le gengive. Questi segni sono più evidenti nelle persone che fumano regolarmente, quindi devono fare molta attenzione.
Se hai notato segni di malattia parodontale, smettere di fumare è una buona idea. Se smetti, avrai una risposta migliore al trattamento delle gengive rispetto a chi non fuma. Il rischio di problemi futuri sarà anche molto più basso.
In alcuni casi, dopo aver smesso di fumare, le gengive possono continuare a sanguinare, ma questa è una risposta normale. Se hai preoccupazioni, ti suggeriamo di contattare il tuo dentista. Esamineranno attentamente la tua bocca e ti consiglieranno la routine di cura orale necessaria.
Se fai uso regolare di sigarette elettroniche o fumi, è importante consultare regolarmente il tuo dentista. Alcuni dei segni su cui il dentista terrà d’occhio includono:
La perdita dei denti è un problema serio ed è importante fare del proprio meglio per prevenirla. I denti non solo rendono il sorriso più bello, ma svolgono funzioni importanti.
Perdere i denti posteriori causerà difficoltà nel mangiare e masticare i cibi, mentre perdere i denti anteriori influenzerà la fiducia in te stesso, il viso e il modo di parlare, creando problemi inutili. Inoltre, i denti svolgono anche un ruolo importante nel mantenere la forma del viso, soprattutto la parte inferiore.
Sia le sigarette che le penne per il vaping causano macchie sui denti, ma in modi diversi. Sebbene l’effetto delle sigarette elettroniche nelle macchie sia meno grave rispetto a quello delle sigarette, è comunque qualcosa da tenere d’occhio.
Poiché le sigarette elettroniche contengono nicotina, anche quelle commercializzate come senza nicotina, quando questa sostanza è esposta all’ossigeno diventa di colore giallo o marrone, aderendo allo smalto. Un altro fattore che contribuisce è l’aroma e gli additivi che le sigarette elettroniche contengono, che possono lasciare residui sui denti, attirando batteri dannosi, proprio come le caramelle.
Questo effetto inizialmente non sarà evidente, ma col passare del tempo noterai chiari segni di scolorimento che dovrebbero essere trattati da un dentista professionista. I trattamenti più raccomandati in questi casi sono lo sbiancamento dei denti e le faccette dentali.
Fumo e vaping contengono nicotina, che è molto dannosa per il sistema immunitario. Il nostro sistema immunitario deve essere in ottima forma per essere abbastanza forte da combattere infezioni e altri batteri che entrano nel corpo.
Indebolendo il sistema immunitario, il corpo non sarà in grado di guarire normalmente dopo un intervento chirurgico orale o un trattamento. Il vaping può influenzare il processo di guarigione in diversi modi, tra cui:
Il cancro orale, noto anche come cancro della bocca, può colpire la bocca, inclusi lingua, soffitto, pavimento e l’interno delle guance. Il vaping è considerato uno dei principali rischi per lo sviluppo del cancro orale e il numero di persone diagnosticate sta aumentando ogni giorno.
Inoltre, consumare alcol è anch’esso dannoso per il corpo, influenzando l’ambiente della bocca e costituendo un fattore potenziale per il cancro orale. Combinare queste abitudini dannose insieme aumenterà il rischio di sviluppare problemi.
Smettere di svapare o fumare sarà molto benefico per te e i rischi di sviluppare il cancro orale saranno minimi. Quindi, se stai pensando di smettere, queste dovrebbero essere motivazioni sufficienti.
I segni del cancro saranno visibili sui lati della lingua, sul soffitto, sul pavimento e anche sulle labbra. In alcuni altri casi, altre aree della bocca possono essere colpite.
Quando si tratta di cancro, una diagnosi precoce è molto importante. Nelle sue fasi iniziali, sarà molto più facile trattare il cancro prima che si diffonda e colpisca altre aree del corpo.
Tre metodi considerati efficaci nell’eliminare le cellule cancerose sono chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Entrambi questi trattamenti sono efficaci, ma non garantiscono una cura completa.
Alcuni dei principali sintomi del cancro che dovrebbero destare preoccupazione includono:
Quando si tratta di confrontare il fumo e il vaping, bisogna sapere che entrambi sono dannosi per la salute orale. Tuttavia, il vaping è considerato l’alternativa più sicura.
Oltre a questo, il vaping causa un’interruzione nell’ambiente della bocca e provoca numerosi problemi come scolorimento dei denti, accumulo di placca, minore produzione di saliva e un rischio maggiore di malattia parodontale che, se non trattata, porterà alla perdita dei denti, carie e parodontite.
È anche cruciale ricordare che gli effetti del vaping sulla salute dentale non sono ancora completamente noti. Le informazioni importanti sui danni causati dal vaping non sono ancora state rese pubbliche, poiché sono ancora in corso diversi studi e ricerche indipendenti sul tema.
Questo è importante perché, oltre ai rischi noti, potrebbero esserci altri seri problemi che il vaping può causare. Considerare di smettere di svapare o fumare sarà molto benefico per te. È sempre meglio essere prudenti che pentirsi.
Considera queste raccomandazioni se vuoi ridurre l’impatto del vaping sulla tua salute orale: